7 benefici del vino sulla salute

Un bicchiere di vino al giorno toglie il medico di torno!

"Un bicchiere di vino al giorno toglie il medico di torno!"

Tutti sanno che il vino è un compagno delizioso e fedele per gli antipasti, il pranzo e la cena. Ma lo sapevate che il vino può anche aiutarvi a combattere i problemi di cuore, il cancro e persino l'invecchiamento!

Quindi non è solo per il gusto, o come il vino si abbina elegantemente a certi cibi o anche il piacere di condividere un bicchiere di vino durante una bella conversazione. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che il vino è un vero elisir.

Abbiamo raccolto per voi 7 dei molti benefici per la salute di questa magica bevanda. Quindi prendi un bicchiere di Vino Palma e continua a leggere.

È importante sottolineare che si ottengono questi grandi benefici dal vino solo se lo si beve con moderazione.

1. Il nostro primo punto: il vino rallenta il tempo...

Beh, non letteralmente. Tuttavia, rallenta l'invecchiamento delle cellule e dato che il tuo corpo è fatto di cellule, questo significa che sembrerai e ti sentirai più giovane grazie al vino.

Questo grazie alla grande quantità di polifenoli presenti nel vino. Il Resveratrolo è un polifenolo che si trova nella maggior parte dei vini rossi. È un potente antiossidante che si trova nella buccia dell'uva e nel succo d'uva rossa.

Gli antiossidanti aiutano il corpo a combattere i radicali liberi che possono danneggiare le nostre cellule e gli organi. Riducono anche i danni alla pelle che possono portare a rughe e macchie. In altre parole, gli antiossidanti aiutano il corpo a combattere le malattie e i segni che appaiono durante il naturale processo di invecchiamento.

Non è una sorpresa che diversi studi scientifici abbiano dimostrato un legame tra il consumo moderato di vino e una maggiore longevità. [1]

2. Il tuo cuore ti ringrazierà!

Ecco di nuovo i polifenoli. Il Resveratrolo per essere esatti, perché il vino ne ha in abbondanza. Questa sostanza aiuta a proteggere il rivestimento intorno ai vasi sanguigni nel cuore.

Studi hanno dimostrato che consumare fino a 2 bicchieri di vino al giorno (circa 118-236 ml) può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari [2].

Il consumo di vino può aiutare ad abbassare le lipoproteine a bassa densità, queste sono anche conosciute come colesterolo cattivo perché possono causare danni alle arterie. Oltre a questo, il vino aiuta ad aumentare le lipoproteine ad alta densità nel corpo, queste sono invece conosciute come colesterolo buono.

Tutto ciò si traduce in un minor rischio di malattie cardiache e formazione di coaguli di sangue.

3. Il vino riduce il rischio di cancro

Studi scientifici e statistici hanno dimostrato che il vino può aiutare nella prevenzione del cancro alla prostata e al colon [3]. 

Harvard Men's Health Watch riporta che gli uomini che bevono una media di 4-7 bicchieri di vino rosso alla settimana hanno un rischio inferiore del 52% di ricevere una diagnosi di cancro alla prostata. Questo rispetto agli uomini che non bevono vino [4].  

I medici suggeriscono che i flavonoidi e il Resveratrolo contengono potenti antiossidanti e contrastano gli androgeni. Questi sono gli ormoni maschili che stimolano la prostata.

Uno studio della Stony Brook University di New York ha dimostrato che un consumo moderato di vino porta ad una probabilità inferiore del 45% di sviluppare il cancro al colon rispetto ai non bevitori. Mentre il consumo regolare di birra e di superalcolici porterebbe a un rischio maggiore [5].

4. Quando ti senti giù, versati un bicchiere di vino!

Godersi diversi bicchieri di vino a settimana non protegge solo il tuo cuore. Può, secondo studi medici, sostenere anche la tua salute mentale.

Questo sembrerebbe a prima vista contraddittorio. La maggior parte delle persone sa che bere alcol può peggiorare la depressione o la preoccupazione. Eppure, se goduto con moderazione, il vino ti sostiene nella tua lotta contro la depressione [6]. 

Uno studio di sette anni condotto da PREDIMED ha esaminato 5.500 bevitori di vino da leggeri a moderati e ha scoperto che le persone che consumavano da due a sette bicchieri di vino a settimana erano meno inclini alla depressione di quelle che non lo facevano.

5. Il vino rafforza le difese del corpo

Forse ti ricordi quando avevi l'influenza e la nonna ti suggeriva di bere un bicchiere di vino. A quanto pare, non aveva tutti i torti! I rimedi tradizionali, per quanto semplici, sono spesso basati su fondamenti scientifici e sono effettivamente efficaci!

Uno studio ha esaminato 4.000 membri di cinque università spagnole. I bevitori di vino avevano meno probabilità di prendere un raffreddore rispetto a quelli che preferivano la birra e gli alcolici. I ricercatori hanno concluso che gli antiossidanti aiutino il corpo a gestire l'infiammazione e a diminuire i sintomi del raffreddore [7].

Godersi il vino con moderazione può aiutare a costruire l'immunità a vari virus. Il vino contiene alti livelli di antiossidanti sotto forma di flavonoidi, che sono potenti nel combattere i virus [8].

6. Il vino rafforza le ossa

Tutti sanno che l'esercizio fisico fa bene alle nostre ossa, anche quando invecchiamo. Ma che dire di un bel bicchiere di vino?

Un nuovo studio ha scoperto che bere con moderazione, soprattutto nelle donne, può rallentare la perdita ossea legata all'età.

Con l'invecchiamento, le ossa diventano più sottili e più deboli. Secondo questo studio, bere vino con moderazione potrebbe aiutare ad abbassare il rischio di osteoporosi [9].

Quindi, uno o due bicchieri di vino al giorno possono proteggere le donne dall'assottigliamento delle ossa. Sembra che il consumo moderato di vino colmi lo squilibrio tra la degradazione delle vecchie cellule ossee e la carente produzione delle nuove, che può portare all'osteoporosi nelle donne anziane.

7. Il vino previene la demenza senile

Non si si sente molto spesso che birra, vodka o whiskey facciano bene alla salute del cervello, invece, tutto quello che si sente a riguardo è sul vino. Perché è così?

La risposta è sempre la stessa, a differenza di altri alcolici, il vino è ricco di Resveratrolo. 

Questo magico antiossidante ha la capacità di proteggere le cellule cerebrali dallo stress ossidativo dannoso. Lo stress ossidativo è un noto contributore di varie malattie del cervello, come l'Alzheimer [10].

L'effetto di cui sopra è stato dimostrato da ricercatori della Georgetown University. Essi hanno dimostrato che un consumo di vino da leggero a moderato riduce il rischio di demenza e di declino cognitivo legato all'età [11].