Coda di Volpe IGP Campania

Coda di Volpe IGP Campania

Prezzo normale €5,00
/
IVA inclusa

Chiamata anticamente “Cauda Vulpium” per la somiglianza del suo grappolo con la coda di una volpe, la Coda di Volpe è un vino molto amato in Campania. Il vitigno sviluppa una grande qualità un po' in tutti le zone vinicole della regione, dal Vesuvio all’Irpinia, fino al Sannio; ed è qui che nasce la Coda di Volpe IGP “Palma”, che presenta caratteristiche di morbidezza e rotondità, con palato gradevole per tutti i gusti, profumato e di corpo.

Giallo paglierino intenso con leggere sfumature dorate. Fresco e fruttato, con note di ananas, banana, pesca e leggere sfumature floreali. Palato pieno, rotondo, morbido e persistente. Vino strutturato e di corpo, si abbina perfettamente con formaggi stagionati, zuppe di pesce, risotti di mare, primi strutturati e carni bianche.

Volume - 75 cl
Annata - 2020
Vitigno - Coda di Volpe
Regione - Sannio (Campania)
Contenuto alcolico - 13,5%
Temperatura di servizio - 10-12°C

★★★★★

review 1

Brian M.
★★★★★

reivew 2

July C.

REGIONE VITIVINICOLA DEL SANNIO

Il cuore dell'enologia campana

Il Sannio è una delle regioni vinicole più prestigiose e versatili d'Italia, offrendo un microclima unico che favorisce il sapore forte e aromatico delle uve.

Le nostre denominazioni Sannio DOC sono ottenute da uve raccolte a mano nei vigneti collinari di Guardia Sanframondi, un piccolo paese della regione, tradizionalmente noto per la coltivazione di uve di alta qualità.

SCOPRI IL SANNIO

LA NOSTRA CANTINA DI FAMIGLIA

Quattro generazioni di vinificatori