Taurasi DOCG 2016

Prezzo normale €25,00
/
IVA inclusa

Il Taurasi DOCG è uno dei migliori vini rossi italiani, ha una struttura elegante con una ricchezza tannica e corposa. Le nostre uve raccolte a mano dai fiorenti vigneti di Aglianico sono costantemente controllate per raggiungere la perfetta maturità. Invecchiato per 3 anni, maturato in rovere per 1 anno.

Trofeo Falstaff Campania, Basilicata & Calabria 2021 - 90 Punti

«Rubino intenso che tende al granato. Naso di marmellata di frutti di bosco e un uso sottile del legno. Mostra presenza e chiarezza al palato con un tannino ben integrato, sapido e pungente, leggermente consumato sul finale.»

London Wine Competition 2021 - Medaglia d'argento 

«Questo vino rosso ha un bouquet completamente maturo con note di liquirizia, cuoio, carne affumicata, bacche secche ed erbe. Il vino è potentemente denso e corposo, guidato da frutta matura con gustose sfumature.»

Il Taurasi DOCG è il fiore all'occhiello dei vini rossi del Sud Italia. Ha un colore rosso rubino intenso, quasi granato. Con il tempo, assume riflessi arancioni dovuti al lungo invecchiamento in botti di rovere francese. Il naso è intenso e complesso, con aromi freschi e paradisiaci di more, marmellata di amarene, violette, pepe nero, tabacco e un tocco di cuoio pregiato. Il palato è secco, tannico e offre una freschezza pungente. Il Taurasi diventa più mite con l'aumentare della maturità. La sua struttura tannica si arrotonda e diventa estremamente elegante. Nel corso degli anni, il Taurasi rimane un vino con un'eccellente struttura polifenolica che gli conferisce una forte astringenza. Il nostro Taurasi DOCG è perfetto con sughi di carne, formaggi stagionati e piatti di carne rossa.

Volume - 75 cl
Annata - 2015
Vitigno - Aglianico
Regione - Irpinia (Campania)
Contenuto alcolico - 14%
Temperatura di servizio - 18-22°C

REGIONE VITIVINICOLA DELL'IRPINIA

Clima e suolo ideali

L'Irpinia è la provincia campana con la più alta densità di vigneti radicati in terreni argillo-calcarei di origine vulcanica, ricchi di sali minerali. Le condizioni climatiche sono caratterizzate da estati calde e inverni rigidi con una buona circolazione dell'aria - ideale per la raccolta tardiva di uve eccezionali.

Le uve dei nostri vini DOCG provengono da zone scelte dell'Irpinia, come Montemarano, Lapio e Tufo.

SCOPRI L'IRPINIA

LA NOSTRA CANTINA DI FAMIGLIA

Quattro generazioni di vinificatori